bolletta energia 11-1-2025 okumugello.it © N. c.
Il mercato libero dell'energia si rinnova ei consumatori si muovono: la classifica aggiornata dei fornitori più convenienti del 2025 per risparmiare sulle bollette.
Negli ultimi mesi, un numero crescente di italiani ha deciso di cambiare fornitore di luce e gas. Le bollette continuano a pesare sul bilancio familiare e la ricerca del risparmio è diventata una vera e propria priorità. Il mercato libero, ormai a pieno regime, offre tantissime proposte, ma non tutte mantengono le promesse di convenienza e trasparenza.
A fare chiarezza ci pensa come sempre Altroconsumo, che ha stilato la classifica aggiornata dei fornitori di energia più affidabili del 2025. Un'indagine che ha coinvolto oltre 22.000 consumatori e analizzato 21 operatori attivi in Italia, valutando non solo i prezzi, ma anche la qualità del servizio clienti e la trasparenza nella gestione delle bollette.
Bollette, italiani sempre più attenti e informati
Dopo anni di rincari e di offerte poco chiare, gli utenti si stanno dimostrando più consapevoli e informati. Oggi non si cerca solo il prezzo più basso, ma un fornitore in grado di offrire chiarezza, assistenza e rispetto delle condizioni contrattuali. Molti hanno deciso di cambiare compagnia dopo aver sperimentato difficoltà con il servizio clienti o ritardi nella gestione delle pratiche. E infatti, proprio l'assistenza è uno degli elementi più critici che emergono dall'analisi di Altroconsumo.
Secondo il rapporto, i migliori operatori garantiscono risposte rapide e personale competente, mentre altri ancora faticano con tempi d'attesa lunghi e poca efficacia nella risoluzione dei problemi. La differenza, quindi, non si gioca solo sul prezzo al kilowattora, ma sulla qualità dell'esperienza complessiva.

Anche quest'anno, Octopus Energy conquista la vetta della classifica, confermandosi come il miglior fornitore di luce e gas in Italia. Con un punteggio complessivo di 82 punti su 100, è l'unico operatore a ottenere la valutazione di “eccellente” in tutte le cinque aree analizzate: prezzo, trasparenza, assistenza, gestione contrattuale e soddisfazione generale dei clienti. Il segreto del suo successo? Un modello semplice, digitale e orientato al cliente. Le bollette sono chiare, i contratti trasparenti e il supporto clienti anche via chat è considerato tra i più efficienti in circolazione. Tutti elementi che, secondo gli utenti intervistati, fanno la differenza quando si tratta di fidarsi di un gestore energetico.
Subito dietro Octopus Energy si posizionano altri nomi molto apprezzati come Sorgenia, Dolomiti Energia, Engie e NeN, tutti con punteggi superiori ai 75 punti, classifica quindi come fornitori “di qualità ottima”. A sorprendere è invece il calore di alcuni colossi storici del settore, come Enel Energia, Hera Comm e Illumia, finiti nella fascia “qualità media”. In particolare, Illumia ha registrato un netto peggioramento nella valutazione del servizio clienti, un aspetto che oggi incide fortemente sulla percezione dei consumatori.
D'altra parte, i clienti apprezzano sempre di più la trasparenza delle bollette , un campo in cui quasi tutti i fornitori hanno fatto progressi significativi. Le fatture sono più leggibili e la documentazione precontrattuale più chiara: un passo avanti importante per un mercato in cui la fiducia è tutto.
Il 2025 conferma una tendenza ormai evidente: gli italiani vogliono risparmiare senza rinunciare alla qualità. Il passaggio a un nuovo fornitore non è più una scelta rischiosa, ma una decisione consapevole, sostenuta da dati e recensioni reali. E se c'è un messaggio che emerge dalla ricerca di Altroconsumo è proprio questo: informarsi conviene sempre .


