Chiusura bar © Carabinieri - Ufficio stampa
A Scarperia e San Piero, in provincia di Firenze, un esercizio pubblico è stato destinatario di un provvedimento di sospensione della licenza per sette giorni, emesso dal Questore di Firenze e notificato dai Carabinieri della Stazione di San Piero a Sieve. Il provvedimento è stato adottato ai sensi dell’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica.
Negli ultimi mesi, il bar era diventato un punto di riferimento per soggetti dediti allo spaccio e al consumo di sostanze stupefacenti. I controlli condotti dai Carabinieri di Borgo San Lorenzo e San Piero a Sieve hanno consentito di identificare numerosi consumatori abituali, successivamente segnalati alla Prefettura di Firenze, e di denunciare diversi spacciatori trovati in possesso di dosi di droga destinate alla vendita.
Ulteriore elemento di criticità emerso è stato l'utilizzo del locale come base logistica da parte di un gruppo ultras locale. In particolare, alcuni mesi fa, nel bar è stato organizzato un agguato contro una tifoseria avversaria, episodio che ha contribuito a consolidare la percezione del bar come punto di aggregazione per soggetti pericolosi per l’ordine pubblico.
In passato, il Questore aveva già emesso numerosi provvedimenti restrittivi, tra cui Daspo e divieti di accesso alle aree urbane, nei confronti degli avventori abituali del locale. Tuttavia, alla luce della gravità e della persistenza delle condotte riscontrate, si è ritenuto necessario procedere con la temporanea chiusura dell’attività. La misura, entrata in vigore nella giornata odierna, mira a prevenire ulteriori episodi lesivi della sicurezza collettiva.


