Antonelli fatto fuori da Mercedes: dove correrà nel 2026 - OkMugello.it © Instagram Kimi Antonelli
Mercato piloti in fermento per la Formula 1. In attesa degli ultimi due Gp prima della pausa invernale, a tenere banco è soprattutto il futuro e quel che accadrà ai venti piloti sulla griglia di partenza. Il prossimo anno sarà una stagione di rivoluzione e non soltanto per l'avvento del nuovo regolamento destinato a sconvolgere le gerarchie. Molto accadrà anche dal punto di vista dei piloti e a far esplodere il banco potrebbe essere proprio il campione in carica: Max Verstappen.
Da settimane si sono intensificati i rumors circa un suo addio alla Red Bull e di un accordo ormai trovato con la Mercedes. Un trasferimento che avrebbe del clamoroso e cambierebbe in modo drastico la geografica della Formula 1. Verstappen in Mercedes significa che uno tra Russell e Antonelli dovrà andare via e, finora, tutti gli indizi portavano al pilota inglese. Il contratto in scadenza, il rinnovo che non arriva, la consapevolezza che il campione del mondo predilige compagni di squadra che non gli facciano ombra e, infine, il rapporto di amicizia che c'è tra lo stesso Verstappen e Antonelli.
Tutto deciso dunque? Non proprio così, almeno stando a quanto riportato da PlanetF1: Verstappen in Mercedes, infatti, potrebbe essere il preludio all'addio di Antonelli alla scuderia tedesca. Toto Wolff vorrebbe formare una coppia da sogno tra l'olandese e Russell, lasciando così fuori il giovane italiano.
Antonelli via dalla Mercedes: il piano di Toto Wolff
Un addio non definitivo quello di Antonelli alla Mercedes perché Toto Wolff crede molto in lui. Così il 18enne, fresco di maturità, potrebbe andarsi a fare le ossa in Alpine nel 2026, lasciando il suo sedile a Verstappen.
Un anno o due di apprendistato per poter far crescere con più tranquillità il suo talento, per poi tornare alla casa madre maturato e pronto a lottare, con la vettura giusta, per il titolo. In questa stagione Antonelli ha conquistato un pole (per una sprint) ed un podio in Canada, mostrando di non avere subito più di tanto il salto di categoria. Certo, gli errori di gioventù ci sono stati, ma era indubbiamente da mettere in conto ed è forse per questo che si pensa ad una sua 'retrocessione' per far spazio a Verstappen.
Andrà realmente così? In realtà il piano presenta diverse lacune tra le quali la difficoltà nella trattativa per il rinnovo di contratto di Russell e la convivenza tra l'inglese e Verstappen che si prospetta tutt'altro che pacifica.


