x
OK!Mugello

Antologica di Giulio da Vicchio alla 'Gadarte' di Firenze. Info...

  • 1
  • 1902
Antologica di Giulio da Vicchio alla 'Gadarte' di Firenze. Info... Antologica di Giulio da Vicchio alla 'Gadarte' di Firenze. Info... © n.c.
Font +:
Stampa Commenta

Anche se la notizia ci è giunta praticamente a fine mostra, vogliamo ricordare a tutti gli amanti d’arte del Mugello, ai soci ed iscritti dell’Associazione “dalle terre di Giotto e dell’Angelico” ed a tutti gli amici che lo hanno conosciuto e stimato, che dallo scorso sabato 10 maggio 2014, è in atto alla Associazione Culturale “Gadarte” di Firenze (via Sant’Egidio 27 r), una mostra antologica dedicata a Giulio Rontini, alias “Giulio da Vicchio” denominata “ Il Secondo Novecento”. Figlio di Ferruccio Rontini, uno dei pittori più rinomati del primo e secondo ‘900, facente parte di quella bella schiera di artisti figurativi cosidetti post-macchiaioli e fondatore della Scuola Labronica unitamente ad altri colleghi del suo tempo, Giulio Rontini che si firmava Giulio da Vicchio in onore del paese natio (i Rontini abitavano in via Carducci in una bella villetta liberty), intraprese la sua strada pittorica, seguendo sì la strada del verismo, del figurativo e del reale, ma con una sua tecnica particolare che lo distingueva da quello che era stato il filone tradizionale. Non siamo critici d’arte, ma come tutti i comuni mortali, avevamo, ed abbiamo, una nostra predilezione. E sinceramente la tavolozza di Giulio ci era gradita, l’amavamo, poiché in quelle scene - dalle mucche ai cavalli, dai mercati agli uomini, dagli scorci ai panorami e quant’altro -, vedevamo la nostra terra, la nostra storia, la nostra tradizione, segnatamente rurale e contadina, che aveva scolpito la cultura e la socialità nel corso del tempo e dello spazio. Ricordiamo sempre le sue mostre nel nostro Mugello (sempre e ovunque mieteva un grande successo), una terra che amava, così com’era felice quando per prima la Galleria d’arte La Medicea nel 1973 e successivamente il circolo la Torraccia nel 1982), allestirono due belle postume del babbo Ferruccio. Questa mostra alla Gadarte, curata dai congiunti e dall’amico Enrico Carlisi ci ha fatto davvero piacere, così come avrà fatto piacere a tutti coloro che lo hanno conosciuto e stimato, come uomo e come artista. La locandina della mostra antologica di Giulio da Vicchio (Giulio Rontini), alla galleria Gadarte in via Sant’Egidio a Firenze) Una bella immagine fotografica della famiglia Rontini (Giulio è al centro), in occasione della mostra postuma di Ferruccio Rontini alla Galleria d’Arte La Medicea.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 1
  • gianni

    UN BEL RICORDO DI UN GRANDE ARTISTA COME ERA GIULIO DA VICCHIO

    rispondi a gianni
    gio 22 maggio 2014 11:51