Un momento del corso © Polizia di stato - Ufficio Stampa
È stato presentato a Firenze, presso l’Auditorium Dino Compagni dell’Istituto Comprensivo Compagni/Carducci, il progetto di alfabetizzazione digitale promosso dalla Polizia di Stato e dall’associazione “Riaccendi il Sorriso”, con il patrocinio della Regione Toscana e la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale. L’iniziativa, rivolta ai dirigenti scolastici e ai docenti referenti per il cyberbullismo della provincia fiorentina, si pone l’obiettivo di fornire strumenti pratici e conoscenze per contrastare le forme di violenza legate all’uso delle tecnologie digitali, tutelando al contempo il benessere psicofisico degli studenti.
Nel corso dell’incontro, guidato da Eva Claudia Cosentino, dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica per la Toscana, e da Rosaria Sommariva, presidente dell’associazione promotrice, è stato sottolineato come la formazione del personale scolastico rappresenti un passaggio essenziale per riconoscere tempestivamente i segnali di cyberviolenza e intervenire in maniera efficace. L’evento ha visto la partecipazione anche del dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, Susanna Pizzuti, e del referente Alessandro Brunetto.
Il progetto intende rafforzare la capacità di prevenzione non solo tra gli studenti, promuovendo un uso consapevole dei social e delle tecnologie, ma anche tra gli adulti di riferimento, creando una rete educativa più solida e preparata. Il programma proseguirà nei prossimi mesi in tutte le province della Toscana, con l’obiettivo di consolidare le sinergie tra istituzioni scolastiche e forze dell’ordine nella lotta al bullismo e al cyberbullismo.


