x
OK!Mugello

14 risultati trovati dalla ricerca "olocausto"

La Gaza del futuro: oasi di pace o recinto di vendetta?

Il piano di pace di Donald Trump e Netanyahu, firmato a Sharm El-Sheikh - città egiziana bagnata dal Mar Rosso - da Trump e dai tre leader mediatori tra Israele e Hamas - l’organizzazione...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 15 ottobre 2025

Accadde oggi 1582 - Entra in vigore il calendario Gregoriano (443 anni fa).  Entra di fatto in vigore il calendario Gregoriano ideato da Luigi Lilio per Papa Gregorio XIII. Per recuperare il...

Marradi, polemica sulla “Notte delle Streghe”: «Offensiva verso la memoria delle vittime»

Non solo folclore e intrattenimento. La “Notte delle Streghe”, in programma il 16 agosto a Marradi e promossa dall’amministrazione comunale insieme alla Pro Loco, incassa anche una voce...

Liliana Segre. La memoria dell'olocausto rischia di diventare solo un'aneddoto

“Coltivare la Memoria è ancora oggi un vaccino prezioso contro l'indifferenza e ci aiuta, in un mondo così pieno di ingiustizie e di sofferenze,...

Rufina, molte iniziative per la Giornata della Memoria: il programma

Rufina si prepara a commemorare la Giornata della Memoria con momenti pensati per riflettere sulla Shoah e sull'importanza di tramandare la memoria alle nuove generazioni. Dal 22 al 27 gennaio, in...

Studenti e studentesse dell'Istituto Chino Chini di Borgo San Lorenzo partono per il “Viaggio della Memoria 2024

Un gruppo di studenti e studentesse dell'Istituto Chino Chini di Borgo San Lorenzo si prepara per un'esperienza unica e profonda: il “Viaggio della Memoria 2024”, organizzato dall'ANED...

Giorno della memoria, Pelago e Pontassieve unite nel ricordo: organizzati una serie di incontri fra cinema, teatro, poesia e fotografia

I Comuni di Pontassieve e Pelago, in occasione del Giorno della memoria, hanno organizzato nel ricordo delle vittime dell’Olocausto una serie di appuntamenti culturali che vanno da giovedì...

Viaggio della memoria, gli studenti pontassievesi tornano a casa con un bagaglio ricco di emozioni

Rientreranno in Italia nella giornata di domani, 22 marzo, 15 studenti della Scuola Maria Maltoni di Pontassieve che insieme ai rappresentanti di ANED, Tiziano Lanzini, Giulia Romagnoli...

Gener-azioni a Dicomano si parla della Memoria con Federica Montevecchi

La rassegna di presentazione di libri e discussione sui valori intitolata "Gener-azioni", che ha visto ben sei incontri nell'autunno-inverno 2022, prosegue  nel nuovo anno. Sabato prossimo,...

“Non è un Paese per madri”. La preparazione e competenza di Minello come simbolo per un nuovo domani

VICCHIO – Sabato 3 dicembre alla Biblioteca di Vicchio è stato presentato il libro “Non è un Paese per madri”, all’interno del cammino dei valori chiamato “Gener-azioni”,...

Giotto Ulivi. Partito lo scambio con Berlino. Le foto

E’ partito lo scorso venerdì 3 giugno lo scambio linguistico-culturale della classe 4J del Linguistico con il liceo “Albert Einstein” di Berlino con una seduta on Line di reciproca...

Bagno a Ripoli, nasce la pista ciclabile “Gino Bartali”

A Bagno a Ripoli nasce la pista ciclabile “Gino Bartali”. Il Comune ha deciso di rendere omaggio così al grande campione nato nel 1914 a Ponte a Ema, allora territorio ripolese. Un...

Conferita a Rufina la cittadinanza onoraria alla senatrice Segre, ampie polemiche in aula

Presentato questa mattina (21 dicembre 2019) dal gruppo di maggioranza "Democrazia e solidarietà per Rufina" l'ordine del giorno con oggetto "Conferimento cittadinanza onoraria del Comune di Rufina alla...

Anche Vicchio segue le orme del Mugello, presentata mozione per cittadinanza onoraria Segre

Il gruppo consiliare Officina Vicchio 19 ha presentato, per il consiglio comunale di ieri (mercoledì 27 Novembre), una mozione per conferire alla senatrice Liliana Segre la cittadinanza onoraria del nostro...