x
OK!Mugello

56 risultati trovati dalla ricerca "didattico"

Barberino ricorda Ester raccampo con una targa commemorativa

Sembra ieri, quando, in un’atmosfera di profonda commozione, le comunità di Borgo San Lorenzo e San Piero a Sieve resero omaggio a due giovani fidanzati, Ester Raccampo ed Edoardo Lombardi,...

Martina Casati: una laurea che profuma di futuro e di passione

Venerdì 24 ottobre 2025 resterà per sempre nel cuore di Martina Casati: un giorno colmo di emozione, orgoglio e realizzazione personale. Martina, originaria di Borgo San Lorenzo, nel cuore...

Cambio alla guida dell’ic Don Milani di Firenzuola. Il saluto del dirigente scolastico Menicatti

Dopo sei anni di reggenza, il dirigente scolastico Marco Menicatti lascia la guida dell’Istituto Comprensivo “Don Lorenzo Milani” di Firenzuola, passando il testimone al professor Michele...

Borgo San Lorenzo, solidarietà e volontariato al centro giovanile del Mugello il 24 agosto 2025

Come abbiamo annunciato brevemente nei giorni scorsi, domenica 24 agosto 2025, la Confraternita di Misericordia di Borgo San Lorenzo organizza, al Centro Giovanile del Mugello, la IIª Cena di Beneficenza,...

Estate 2025, alcuni degli eventi in programma in Valdisieve, Valdarno e Mugello: tra musica, tradizioni e cultura

L’estate è finalmente entrata nel vivo, e i territori di Valdisieve, Mugello e Firenze si riempiono di appuntamenti da segnare in agenda. Che siate amanti del buon vino, appassionati di teatro...

Festa della Biodiversità a Pratolino: studenti protagonisti della sostenibilità

Sarà il Parco Mediceo di Pratolino, a Vaglia (Firenze), ad accogliere giovedì 22 maggio, dalle ore 9 alle 13, la Festa della Biodiversità, evento conclusivo del progetto “Comunità...

Libri: un nuovo volume racconta la formazione partigiana pratese “Orlando Storai”

Una pubblicazione per fare memoria, difendere la verità storica e restituire dignità al percorso della Resistenza sul territorio pratese: è stato presentato oggi “La formazione...

Negli istituti di Scarperia e San Piero i laboratori di Siaf sul valore del territorio e su una sana alimentazione

Continuano i progetti legati alla valorizzazione del territorio e alla consapevolezza della cucina sana che Siaf -Servizi Integrati Area Fiorentina promuove periodicamente negli istituti nei quali...

Global edu-action. Una settimana di crescita, apprendimento e scambio culturale a Pelago

Dal 3 al 10 marzo 2025, l'Istituto Comprensivo di Pelago, in provincia di Firenze, ospiterà il Campus Linguistico "Facciamo l’Europa: Global Edu-Action", un progetto che riunisce...

“Dalle carceri alla morte”: online una ricerca sul ruolo del carcere di Firenze nella deportazione nazista

Un nuovo progetto dal grande valore storico e commemorativo è ora disponibile online: “Dalle carceri alla morte” (https://dallecarceriallamorte.com/), un sito-ricerca che indaga il...

40 candeline per la Scuola di Musica della Valdisieve SMC: un compleanno tutto da festeggiare

Una serata con musica e interventi per ripercorrere i 40 anni della scuola di musica comunale. Un compleanno importante che sarà ospitato nella sala del Consiglio comunale martedì 10 dicembre...

L’ambiente è al centro di Autumnia, tante le attività a tema in vari punti del centro storico

In questa edizione di Autumnia, è presente un vasto programma che prevede attività ambientali non solo nell'area dedicata (piazza IV Novembre e via XXIV Maggio) dove troveranno...

Il Palio dei rioni nella festa del Patrono San Lorenzo

Mercoledi scorso 31 luglio 2024, abbiamo seguito insieme a centinaia di borghigiani, alla presentazione dei rioni di Borgo San Lorenzo che prenderanno parte ai giochi del “Palio dei Rioni”...

Libero dai rifiuti - Oggi a Barberino di Mugello

Progetto in collaborazione con Legambiente, le sezioni soci Coop e le amministrazioni local - Nove appuntamenti, trenta classi delle scuole secondarie di primo grado, per un totale di 650 alunni:...

60 anni dalla morte di Maltoni. A Pontassieve, oltre alla mostra, la presentazione di un libro sulla Scuola di San Gersolè: ecco quando

E’ in corso nella Sala delle Colonne del Comune di Pontassieve la mostra “Maria Maltoni e la Scuola di San Gersolè: La Società contadina di un tempo vista con gli occhi...

Il Polo educativo di Pontassieve verrà intitolato alla stimata dirigente Tiziana Torri, scomparsa due anni fa

Arriva ‘Goccia dopo goccia’ la prima rassegna di ensemble musicali scolastici, che si svolgerà sabato 13 aprile, nell’auditorium ‘Luciano Valvolo’, in via...

60 anni dalla morte di Maria Maltoni, il suo metodo didattico innovativo: a Pontassieve una mostra in suo ricordo

In occasione del sessantesimo anniversario della scomparsa della maestra di San Gersolè, a Impruneta è stato presentato un ricco programma di eventi dedicato alla memoria di Maria Maltoni,...

Incidente a Barberino, salgono a tre le vittime mugellane del tragico scontro di Natale: identificato il 29enne

Dal tragico bilancio di tre vittime del pauroso sinistro che questo pomeriggio ha sconvolto il Natale del Mugello purtroppo dobbiamo registrare secondo quanto riportato dal quotidiano La Nazione che tutte...

Il fango Tav su Firenze, brutto presagio dei primi metri di scavo nel grande buco nero

9 chilometri fra la stazione di Campo di Marte fino al viale XI agosto più una nuova stazione, anch’essa sotterranea in zona ex Macelli che sarà collegata con apposito servizio navetta...

Rufina, inaugurato alla scuola Falcone il "bosco didattico": il giardino diventa un laboratorio interattivo di biodiversità

Al via alla scuola primaria Falcone di Rufina la piantagione del bosco didattico realizzato da Unicoop Firenze. Il progetto ha preso il via questa mattina presso la scuola primaria Falcone di Contea, nel...

Memoriale delle Deportazioni, viste guidate gratuite domani, il 5, 7 e 11 agosto

Nel mese di agosto sono in programma, su prenotazione, visite guidate al Memoriale delle Deportazioni, che ospita al suo interno anche il Memoriale italiano di Auschwitz, l’opera esposta originariamente...

Manifattura Tabacchi Firenze: al via i lavori per il nuovo nido comunale

Un nuovo nido per l’infanzia sorgerà accanto al complesso Manifattura Tabacchi di Firenze entro l’estate del 2024, mettendo a disposizione della collettività uno spazio sostenibile...

Il pedagogista Makiguchi

Sarà un percorso bellissimo di scoperta di una figura educativa eccellente che ha lasciato un’impronta pazzesca per le generazioni future dell’oriente, e a mio avviso anche per tutti...

Nasce "P'Orto", l'orto didattico dei Giardini della Docciola: c'è la data d'inaugurazione

Ai giardini della Docciola di Pontassieve nasce l'orto "P'Orto". Si tratta di un progetto di valorizzazione dei giardini pubblici della Docciola a Pontassieve con l’intento di...

Libera Università Valdisieve Valdarno, a breve l'apertura delle iscrizioni: ecco quando verrà presentato il programma

Dall’arte al cinema, dalla storia contemporanea fino alla musica ed al benessere. Tanti docenti e tante occasioni per scoprire, riscoprire, approfondire e conoscere. Giovedì 6 ottobre alle...

In Italia arriva TECH: la più grande università digitale del mondo

Con un'offerta accademica di oltre 10.000 programmi, la presenza in più di 150 Paesi e una metodologia 100% online, TECH arriva in Italia con un obiettivo chiaro: rompere le fondamenta dell'istruzione...

Un viaggio nel passato con la mostra Sara Cerrini: il metodo educativo di Doccia

Il 17 e 18, 24 e 25 Settembre ed il 1 e 2 ottobre dalle ore 16.00 alle ore 19.00 i locali della parrocchia di Sant’Andrea a Doccia ospitano la mostra Sara Cerrini: la maestra del...

Due settimane di formazione e lavoro in Uruguay. Una bella opportunità per i giovani mugellani

L'associazione mugellana Beecom offre la possibilità - grazie al Progetto #Erasmusplus CIYOUTH - di trascorrere due settimane in Uruguay presso l'associazione partner Cep Paysandú...

Gli ex alunni ricordano Suor Immacolata, maestra Stimmatina

Un gruppo di donne borghigiane, ormai già madri e nonne, vogliono ricordare la loro maestra, Suor Immacolata,  che tanni anni orsono fu la loro guida all’Istituto scolastico di Borgo...

Laboratorio di danze e scherma storica a Borgo. Info

In occasione della XII edizione della Cavalcata dei Magi di Borgo San Lorenzo (Fi), che si terrà il 9 e 10 gennaio 2022, l'organizzazione dell'evento (l'Organo Stefanini e il Capriccio...