x
OK!Mugello

Nuovi volontari rafforzano la protezione civile della Misericordia di Bivigliano

In un periodo caratterizzato da eventi atmosferici estremi sempre più frequenti, spesso collegati agli...

  • 206
Misericordia Bivigliano Misericordia Bivigliano © Misericordia Bivigliano
Font +:
Stampa Commenta

La Misericordia di Bivigliano esprime grande soddisfazione per la conclusione con esito positivo del corso base di Protezione Civile, che ha permesso a dodici nuovi volontari di ottenere l’abilitazione prevista dalla normativa. La formazione, guidata dal formatore regionale delle Misericordie Daniele Utili, ha fornito ai partecipanti competenze fondamentali per operare in contesti di emergenza, affrontando tematiche legate alla gestione delle calamità, all’assistenza alla popolazione e alle procedure operative di intervento.

In un periodo caratterizzato da eventi atmosferici estremi sempre più frequenti, spesso collegati agli effetti del cambiamento climatico, la capacità di garantire una risposta tempestiva ed efficace assume un ruolo strategico. Il governatore Claudio Franceschini ha evidenziato come la presenza di nuove forze preparate e motivate rappresenti un elemento di rassicurazione per la comunità, che può contare su un sistema di volontariato sempre più strutturato e qualificato. Negli ultimi anni, infatti, la protezione civile italiana ha consolidato standard organizzativi avanzati, contribuendo a elevare il livello di sicurezza del territorio.

Franceschini ha inoltre espresso l’auspicio che il numero di persone disposte a dedicare parte del proprio tempo libero a un’attività di rilevante valore sociale continui a crescere. L'impegno volontario, sottolinea, costituisce una risorsa essenziale per affrontare situazioni di emergenza e garantire un supporto concreto alle popolazioni colpite. La formazione dei nuovi volontari rappresenta quindi un passo significativo nel rafforzamento della rete locale di protezione civile, confermando il ruolo centrale della Misericordia di Bivigliano nel sistema di solidarietà del territorio.

Lascia un commento
stai rispondendo a