Carabinieri - Chiusura per sicurezza © Carbinieri - Ufficio Stampa
A Barberino di Mugello (FI) una discoteca è stata chiusa per 15 giorni a seguito di un provvedimento emesso dal Questore di Firenze ai sensi dell’art. 100 del T.U.L.P.S., notificato mercoledì 19 novembre dai Carabinieri di Borgo San Lorenzo e di Barberino di Mugello.
La sospensione, adottata con carattere d’urgenza, si è resa necessaria per interrompere una situazione ritenuta di crescente pericolosità sociale, determinata da episodi sempre più frequenti sia all’interno che nelle immediate vicinanze del locale. Il provvedimento scaturisce da un’attività continuativa di monitoraggio e controllo svolta dai Carabinieri, mirata a prevenire e contrastare fenomeni che possono mettere a rischio la sicurezza e la tranquillità pubblica.
Nel corso dei controlli erano stati identificati numerosi avventori con precedenti penali o di polizia; si erano verificati interventi per persone in stato confusionale dovuto all’abuso di alcol o droghe, oltre al rinvenimento di sostanze stupefacenti destinate all’uso personale. Un contesto che, secondo le autorità, ha evidenziato un rischio attuale per l’ordine e la sicurezza pubblica.
A rendere il quadro ancor più critico, la discoteca era già stata destinataria di analoghi provvedimenti di sospensione della licenza negli anni 2022, 2023 e 2024, per motivi in larga parte sovrapponibili. Alla luce della reiterazione delle problematiche, il Questore ha ritenuto necessario intervenire nuovamente per prevenire il ripetersi di episodi simili e tutelare la collettività.
Le pattuglie dell’Arma continueranno a presidiare il territorio, verificando l’effettivo rispetto della sospensione e monitorando eventuali altre situazioni potenzialmente rischiose per la sicurezza pubblica.


