x
OK!Mugello

#34 Alessandro Milan: L'Ironia amara, la passione e la forza della resilienza

Un'immersione nelle sfumature del giornalista di Radio 24, che ci svela il segreto della sua passione e la filosofia della resilienza.

  • 1
  • 299
Alessandro Milani Alessandro Milani © AM
Font +:
Stampa Commenta

Cari ascoltatori, sono felicissima di presentarvi un ospite che non ha bisogno di molte presentazioni, ma che oggi si è aperto con una profondità e sincerità davvero ammirevoli: Alessandro Milan, la voce che ci accompagna ogni mattina su Radio 24 con "Uno, nessuno, cento Milan". Nella nostra conversazione, abbiamo esplorato i pilastri della sua vita professionale e personale. Ascolterete cosa lo lega a Leonardo Manera, il "genio" al suo fianco, in una "coppia di fatto" radiofonica. Alessandro ci spiegherà come la loro visione sia intrisa di passione e di quella "amarezza" che non è tristezza, ma consapevolezza delle sfide della vita. E di come Leonardo gli abbia insegnato il valore dell'"infotainment", unendo informazione e leggerezza.

Abbiamo poi toccato il tema della scrittura, un aspetto fondamentale per Alessandro, autore di quattro libri. Ci ha confessato come la stesura del suo primo memoir, Mi vivi dentro, sia stata per lui una vera e propria "sessione di sedute terapeutiche", un modo per "buttare fuori del veleno" e esternare sentimenti intimi. Scopriremo anche cosa intende quando dice che scrivere un libro è come "chiudere un cassetto": un modo non per dimenticare, ma per "conservare in maniera preziosa" i ricordi di una vita che lui stesso sente divisa in due.

Ma c'è un concetto a cui Alessandro tiene particolarmente, ed è la resilienza. Sentirete come descrive questa capacità di "trasformare le difficoltà della vita in opportunità", paragonandola al giunco siciliano che si piega alla piena ma non si spezza. Un principio che lo ha portato a fondare, in memoria della moglie Francesca (Wondy), l'associazione culturale "Wondy Sono Io" e il "Premio Wondy per la letteratura resiliente", giunto alla nona edizione.

E per chi si chiede del suo futuro, Alessandro è chiaro: non intende lasciare il suo posto a Radio 24, emittente in cui lavora sin dalla sua nascita nel 1999. La radio, per lui, è una vera passione, un mezzo che rivela il vero carattere di una persona e dove lui si diverte ed è felice di fare ciò che fa.

Preparatevi ad ascoltare una conversazione ricca di spunti, onestà e profonda riflessione. Buon ascolto!

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 1