
Martedi prossimo 21 novembre 2023, presso la Pieve di Borgo San Lorenzo, avrà luogo la celebrazione della “Virgo Fidelis”, celeste patrona dell’Arma dei Carabinieri, dell’82° Anniversario della battaglia di Culqualber” e della “Giornata dell’Orfano”. Questo il programma; ore 17,45 ritrovo presso la Pieve di San Lorenzo; ore 18 Santa Messa celebrata dal Pievano don Luciano Marchetti, accompagnata dai canti del “Semplicemente Coro” diretto da Marilisa Cantini; ore 18,45 commemorazione da parte del Tenente Colonnello Arturo Michele, comandante la Compagnia dei Carabinieri di Borgo San Lorenzo, dell’82° anniversario della battaglia di Culqualber. Tutta la cittadinanza e le associazioni sono gentilmente invitate. In questa circostanza vogliamo ricordare che proprio in questo mese (12 novembre 2023), ricorre il 20° anniversario del terribile attentato di Nassiriya dove persero la vita 17 militari fra carabinieri ed esercito e due civili.
Il tempo non cancella questa strage, così come ben volentieri ricordiamo che il sabato del 4 marzo 2006, l’associazione “Va Pensiero di Firenze”, con l’apporto della Compagnia dei Carabinieri (era comandante il Capitano Guido Barbieri), e il patrocinio del comune (era sindaco Giovanni Bettarini), consegnò ad alcuni congiunti dei carabinieri caduti a Nassiriya un notevole contributo. Fu una cerimonia commovente, emozionante e partecipatissima nelle sale di Villa Pecori Giraldi, cancellando alcune scritte, dei soliti utili idioti (10,100,1000 Nassiriya) – anzi poveri imbecilli -, che apparvero anche a Borgo, con offese ed irrisioni verso questi uomini che erano in azione di pace, ma che furono trucidati. Fra le tante immagini di quell’evento vogliamo pubblicare una foto a noi molto cara con l’indimenticabile Paola Leoni mentre intervista alcuni famigliari dei carabinieri uccisi.
Da sinistra Salvatore Ragazzi e la madre Tiziana Montalto, vedova del Maresciallo dei Carabinieri Alfio Ragazzi e la signora Paola Cohen Gialli, vedova del Maresciallo Enzo Fregosi. Al giovane Salvatore Ragazzi, tifoso viola, gli fu donata anche la maglia di Luca Toni, centroavanti della Fiorentina e della Nazionale. Grandi ricordi che nessuno potrà cancellare.
Galleria fotografica