x
OK!Mugello

Stefano Lapi al Caffè Valecchi

  • 977
Stefano Lapi al Caffè Valecchi Stefano Lapi al Caffè Valecchi © n.c.
Font +:
Stampa Commenta

Nelle accoglienti salette liberty dell’antico Caffè Valecchi in via Mazzini (l’antica Malacoda), si è conclusa con grande successo di critica e di pubblico, la mostra personale di Stefano Lapi, residente a Firenze ma nativo di Borgo San Lorenzo, figlio dell’indimenticabile Mario Lapi: uno dei più significativi artisti mugellani nel secondo ‘900.

Stefano, pittore e grafico, ha intrapreso da tempo la sua strada esponendo in collettive e personali a Firenze ed in altre città italiane, facendo parte di un gruppo di artisti denominato “Mano d’Opera”, partecipando a varie manifestazioni artistiche e culturali sul tutto il territorio nazionale ricordando fra le più prestigiose quelle allestite presso  l’Istituto Francese, il Teatro della Pergola etc,etc.

 

Parallelamente  in seguito ai suoi interessi e studi di Storia dell’Arte, ha lavorato e lavora nell’ambito della riproduzione di quadri antichi e di affreschi, in particolare del periodo compreso fra il XIV e il XVII secolo. Questo duplice interesse verso l’arte antica e l’arte contemporanea, unitamente agli studi di filosofia (in cui è laureato), lo ha condotto ad una serie di esperienze connesse con le problematiche riguardanti la visione e la percezione dell’opera.

In questo senso sta sperimentando da tempo un modo di comunicazione alternativa nei percorsi di storia dell’arte e di rilettura delle grandi opere del passato. Per la mostra personale al Caffè Valecchi di Borgo San Lorenzo Stefano Lapi si è dilettato in opere surrealiste denominate “nel giardino” e  “fiori danzanti”, che sono state molto apprezzate. Un caro augurio all’amico Stefano per il suo avvenire di artista.

Nella foto (in alto): Stefano Lapi al centro fra due amici borghigiani, Piero Valecchi e Roberto Modi. (Foto A.Giovannini)

 

Lascia un commento
stai rispondendo a