x
OK!Mugello

Corsini, Barberino: "Voci, racconti e musica contro il silenzio". Spettacolo contro la violenza di genere

Anna Meacci, attrice e autrice, tra le voci più riconoscibili del teatro italiano, porterà in scena letture e interventi che...

  • 30
Voci, racconti e musica contro il silenzio Voci, racconti e musica contro il silenzio © Massimiliano Miniati
Font +:
Stampa Commenta

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le Donne, e all'interno delle numerose iniziative organizzate a Barberino che coinvolgono Amministrazione e Associazioni del territorio, Catalyst organizza martedì 25 novembre alle ore 21 al Teatro Corsini “Voci, racconti e musica contro il silenzio”: teatro, musica e danza si uniscono in un’unica serata di arte e consapevolezza. Le parole si intrecciano ai corpi, le voci alla musica, per dare spazio a una riflessione collettiva sul tema della violenza di genere.

A dare vita alla serata saranno Anna Meacci, Lara Gallo, Claudia Allodi, Benedetta Manfriani, Lyric Dance Company, Gabriele Savarese e Pasquale Rimolo, protagonisti di un progetto corale.

Anna Meacci, attrice e autrice, tra le voci più riconoscibili del teatro italiano, porterà in scena letture e interventi che intrecciano ironia, profondità e testimonianza, accompagnata da Lara Gallo, attrice e autrice (“Borderline”, “DoNnA”), per una voce intensa e contemporanea e da Claudia Allodi (applauditissima in “La meccanica dell’amore”), attrice e cantante che interpreterà testi dedicati al tema della violenza e del riscatto, unendo parola e voce. La voce suggestiva e poetica di Benedetta Manfriani restituirà alle donne protagoniste dei suoi brani presenza, forza e memoria.

La Lyric Dance Company, guidata da Alberto Canestro sarà presente con un passo a due tratto dalla prossima produzione “Danze contro la violenza”. L’impegno di Alberto Canestro in questa direzione non è nuovo: da sempre la sua opera coreografica sono orientate all’esaltazione della figura femminile, celebrata nella sua complessità, bellezza e determinazione.

Pasquale Rimolo, musicista attivo nella scena popolare e contemporanea, e Gabriele Savarese, polistrumentista e compositore, accompagneranno la serata con un tessuto sonoro ricco di suggestioni. Le loro note e armonie sottolineeranno e amplificheranno la forza delle parole.

La serata nasce dalla convinzione che l’arte possa essere un luogo sicuro, un atto di bellezza e una forma di resistenza.

Le parole, i corpi e la musica diventano voce per chi non può più parlare, e ponte per costruire consapevolezza e comunità.

Da non perdere assolutamente!

Info e prenotazioni Teatro Corsini 055 841237 | teatrocorsini@gmail.com

Lascia un commento
stai rispondendo a