300 euro per stasare un lavandino. Conto record sabato a Scarperia
Ma l'idraulico in questione sembra essere in regola. Resta lo sconcerto (morale) per un conto così salato fatto ad una persona in cassa integrazione

Caro il mio idraulico... Sembra una frase fatta o un luogo comune, ma il timore che in questi giorni di crisi e di allerta ci siano persone che si approfittano delle necessità dei cittadini è molto forte, ed è bene tenere alta la guardia. Così è successo che nei giorni scorsi (sabato 28 marzo per la previsione) una nostra lettrice che abita nei dintorni di Scarperia abbia avuto bisogno di un idraulico a causa di un lavandino intasato.
Quindi, seguendo anche le indicazioni delle autorità (che raccomandano in questi giorni di chiamare artigiani locali per limitare gli spostamenti) ha cercato su internet un idraulico a Scarperia (ne conosceva già uno, ma di Firenze). L'idraulico trovato, arrivato in pochi minuti, avrebbe risolto la situazione con un intervento durato meno di 10 minuti (utilizzando un 'compressore a mano' per liberare il tubo) ma ha presentato un conto di 300 euro (avete capito bene!!!! Quando mediamente gli interventi in giorni festivi sembrano costare mediamente 100 euro o anche meno)
Al che la signora in questione, spiegando di non avere in casa tutti quei contanti, si è sentita dire: 'La accompagnamo noi allo sportello bancomat'. Temendo si trattasse di una truffa la nostra concittadina ha (giustamente) chiamato i Carabinieri che, una volta intervenuti, non hanno hanno però potuto che constatare che la ditta era regolare.
Niente truffa, quindi (almeno sotto questo punto di vista), solo il coraggio (lasciatecelo dire) di approfittare così di una cittadina nel momento del bisogno (per giunta in cassa integrazione in un momento così delicato per l'Italia).
La nostra lettrice, comunque, ha pagato, ma si riserva il diritto di rivolgersi ad una associazione di consumatori una volta che le sarà arrivata la fattura (per ora ha solamente una ricevuta).
Vorrei far notare alla signora che quella che ha in mano non è una ricevuta, ma è già la fattura, la 46 del 28-3-20. Purtroppo, a quanto vedo, il "signor idraulico" si è dimenticato di scrivere PAGATO e di controfirmare. La CCIA di Firenze ( però solo per il Comune di Firenze) consiglia un costo orario massimo per le riparazioni dalle 8 alle 22 nei giorni prefestivi di 49 euro, iva compresa. Anche se, a quanto leggo, si sono presentati in due, il "signor idraulico" pare essere fuori mercato. Le consiglio di contattare quanto prima una associazione di consumatori. Rispondi a Emilio Micheli
Soloiil Rispondi a Liboria maniscalchi
Cmq 300 euro e troppo . posso capire 100 e 150 ma se ci facciamo le cose da soli ogni tanto e seguite anche i tutorial da youtube servono e funzionano e risparmi .provato e testato personalmente per pulire tubazioni bicarbonato aceto bianco per sturare wc il mocio colpo secco nel buco del wc e l'acqua riscende giu come prima Rispondi a Marco
Questo è quello che si definisce uno sciacallo Rispondi a Paolo allegra
Questo signor furfante io non l'avrei pagato gli avrei riso in faccia e i carabinieri gli avrebbe chiamati lui perché lo avrei buttato fuori di casa. Approfittatore vergognoso baro e ladro personaggio immondo con cento euro era gia ben pagato Rispondi a Mugelli Giampiero
La cliente sarà anche in cassa integrazione, magari l'idraulico no (nel senso che non incassa nulla in questi giorni di fermo). Poi c'è da considerare il rischio sanitario che uno si prende ad andare in casa altrui a lavorare sui sanitari... Questo nessuno lo comprende? Poi di sabato quindi comunque fuori orario classico... Poi c'è da capire cosa ha dovuto fare per stasarlo... Magari ha dovuto cambiare dei pezzi... È facile fare i buonisti da dietro una tastiera nel sicuro di casa propria Rispondi a Jessica Tamburini
In meno di 10 minuti cambi pochi pezzi cara signora questo è solo approfittare se lo lasci dire Rispondi a Giuseppe Carotti
Io ora che sono a casa mi sn pulito i i tubi lavandino doccia bidet lavello e lavatrice.prima cosa per pulire le tubazioni bicarbonato e aceto e acqua calda x lavello lavandino bagno e doccia.x sbloccare il wc se e intasato e nn scende acqua prendete un mocio infilatelo ne buco e date un colpo secco su e giu come lo sturalavandini e si spurga subito.invece nella lavatrice ogni lavaggoo aggiungere un cucchiaino di bicarbonato tiene pulite le tubazione. Rispondi a Marco
allora un architetto per fare prestazioni professionali anche delle più semplici quanto deve chiedere? 300.000 euro? Rispondi a franco
Io 300 euro le prenderei di affitto mensile di un appartamento di 60 mq. PRENDEREI, perchè il delinquente che mi è capitato è moroso da 7 mesi e ora chissà quando riuscirò a mandarlo via! Che bello se stasassi un lavandino al mese!! Smetterei di avere a che fare con certi figli di pu..ana! Rispondi a Piero
Sarà regolare,? Ma vergognoso sicuramente. Non tanto perché la concittadina è a cassa integrazione ma perché tutto ha un limite.Sarebbe giusto conoscere quanto dichiara come reddito annuo il "professionista". Rispondi a Ugo Natalino
miseria LADRA mi vien proprio da dire !!! Rispondi a Alessandra Ferme
E ti ha preso anche poco.. di sabato ed in urgenza.. 300 euro compreso iva al 22%.. se fate due calcoli elementari vedrete che al povero idraulico gli rimarrà ben poco! Rispondi a Francesco
Ma facciamoli 2 calcoli.....circa 40 /50 euro l'ora( ovviamente come minimo fatturabile), mettiamoci il 20% per l'urgenza, 30 euro diritto di chiamata, mettiamoci(al delirio) 30 euro di prefestivo +iva ovviamente....22% .....siamo ben lontani dalle 300...la matematica non è un'opinione....ma forse per lei si.... Rispondi a Marzio
Tolto IVA rimangono 234€ per 15minuti di lavoro... Essendo di Scarperia concediamo 10€di trasporto rimangono 224€ sto largo questo "professionista" a sentire te per un intervento d'urgenza costerebbe oltre 890€visto che per 15minuti ne costa 224€....ma per giustificare, dicendo, ti a preso poco, ti sei "bevuto" il cervello" fate a meno di scrivere cavolate... Vorrei sapere la denuncia dei redditi di questo bel "stappabuchi"..... Rispondi a Paolo parrini
Capisco che uno il lavoro se lo deve far pagare e che lo stesso e' stato fatto di domenica ma 300 euro per 15/20 minuti di lavoro mi sembra davvero vergognoso! Rispondi a Gino
Giusto. Ormai che c'era gliene poteva prendere 500. Ma vaiavaia Rispondi a Paolo Pollini
Quanto doveva chiedere per 10 minuti di lavoro secondo te? Ti sembra poco 300 euro ? Rispondi a Simone
Ma stiamo delirando? È un conto stratosferico per 1/2 h di lavoro compresa la trasferta! Rispondi a Alfredo Agostini
nome e cognome di questo ba....o Rispondi a ROCCO
In un paese civile ci dovrebbe essere un tariffario massimo per evitare simili ruberie. Rispondi a Giusto Giustini